Theatre Degart

Theatre DeGart

Laboratori

I Laboratori Creativi teatrali di Theatre Degart offrono una straordinaria opportunità di esplorare e sviluppare le proprie attitudini creative e artistiche per bambini, ragazzi e adulti.

Sotto la guida di due maestri esperti nel campo dell’arte del clown, Daniele Segalin e Graziana Parisi, conosciuti come Dandy Danno & Diva G,

i partecipanti non solo impareranno a recitare, ma scopriranno un approccio unico al teatro che mette in risalto l’importanza dell’autenticità e della spontaneità. Questi laboratori non si concentrano solo sulle tecniche di recitazione tradizionali.

 

Come suggeriva il celebre attore italiano Petrolini, “Sono contento che nessuno mi abbia insegnato a recitare, perché così, non sapendo recitare, recito benissimo!”.

 

Attraverso un metodo già sperimentato e testato, Theatre Degart offre una luogo sicuro per esplorare e far emergere le attitudini nascoste che spesso gli adulti nascondono per paura di essere giudicati e che i bambini talvolta sopprimono a causa dell’eccessiva esposizione ai modelli proposti dai media.

 

I laboratori sono adatti a tutte le età e offrono un’esperienza coinvolgente e divertente, che stimola la creatività e sviluppa la fiducia in sé stessi.

 

Sia che tu sia interessato a far vivere questa esperienza unica al tuo bambino o desideri lanciarti personalmente in questa avventura teatrale, ti consigliamo di contattarci al più presto per ulteriori informazioni riguardo a costi e orari.

 

I posti sono limitati, quindi non perdere l’opportunità di unirti a noi e scoprire il magico mondo del teatro creativo con Theatre Degart.

 

Siamo pronti ad accompagnarti in un viaggio di esplorazione artistica e autenticità teatrale!

05-10 Anni

I bambini esplorano la propria creatività attraverso giochi teatrali divertenti e coinvolgenti, sviluppando fiducia in sé stessi e abilità espressive, fisiche e verbali.

11-14 Anni

Gli adolescenti esplorano la recitazione per migliorare le loro abilità di comunicazione, collaborano tra di loro per creare complicità e superare le difficoltà alla socializzazione.

15-18 Anni

I ragazzi esplorano tecniche teatrali più complesse e affinano le proprie abilità artistiche attraverso l’improvvisazione e la creazione di scene originali, interamente ideate da loro.

19-99 Anni

Gli adulti esplorano l’arte della recitazione, sviluppano abilità di improvvisazione e approfondiscono la comprensione delle dinamiche teatrali, mettendosi in gioco liberamente.